Azienda Agricola
Renato Bianco
Podere “Macellio”
Via Roma, 18
10014 Caluso (Italy)
Tel. + fax. 011.98.33.511
La materia prima
Vi proponiamo la lista dei vigneti di proprietà della nostra famiglia. Uno è molto antico, con molte viti di oltre 70 anni di età, non innestate.
Al càsot
E`la vigna più vecchia che possediamo. Il nome deriva da un vecchio casolare adibito alla raccolta degli attrezzi agricoli. L’anno di impianto è del 1937 e molte viti originali non sono state innestate con piede americano contro la fillossera
La bataja
E`la seconda vigna più antica. Il nome deriva da un’antica diaspora tra proprietari confinanti.
Anno di impianto, 1957.
Ij munie
Anno di impianto 1977. Il nome *Ij munie* dal dialetto piemontese viene tradotto con il termine “Le suore”, in quanto è stato acquistato da un lascito delle suore del sacro cuore.
Ij pere
Dal dialetto piemontese
“La sassaia”. In fase di scasso dal terreno sono state rimosse quantità considerevoli di sassi consistenti. Anno di impianto 1969.
Italo
E’ l’appezzamento più grosso e segue il dosso di una collina. Anno di impianto 1970. Le viti vengono rinnovate alla loro morte, come gli altri vigneti.
Il nome deriva dal nome del proprietario del vigneto confinante.
Cus ciora
La traduzione dal piemontese è complicata, ma risulta la vigna di ultimo impianto, posta di fronte ad una antica chiesa del paese di Caluso. Anno di impianto 1977.
Antichità |
Erbaluce di Caluso |
Caluso Passito |
Caluso Passito riserva |
Caluso spumante |